Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
11385
Nuovo prodotto
Disponibile dal:
RIFRATTOMETRO OTTICO PORTATILE
Con il rifrattometro per viticoltura potrà determinare
il contenuto di zucchero nel mosto e di conse- guenza il contenuto potenziale di
alcol nel vino. Il rifrattometro per viticoltura presenta scale di lettura
in °Oe, saccarosio / brix e KMN / babo. Tutte queste unità misurano con lo stesso
principio, secondo il quale 16,5 g di zucchero producono un 1 % di alcol. In Germania
il peso del mosto è un criterio determinante di qualità e si usa per la classificazione
del vino. Il meccanico tedesco Ferdinand Oechsle di Pforzheim inventò all'inizio
del secolo XIX la bilancia che porta il suo nome e che determina il peso specifico
del mosto. 1 °Oechsle nella scala del rifrattometro per viticoltura corrisponde
a un peso specifico che si trova 1 g / kg sopra quello dell'acqua, il che vuol dire
1,001.
In Austria August von Babo sviluppò la bilancia da mosto Klosterneuburg.
Tale bilancia consente di verificare il contenuto di di zucchero nel mosto dell'uva
in percentuale di peso. La conversione a gradi Oechsle più precisa si realizza per
mezzo della formula "1 KMW = 5 °Oe". Il viticultore sarà la persona incaricata di
realizzare questa combinazione.